• June 9, 2023
  •  

Attualità

L’autonomia differenziata balcanizzerà il paese

di Antonio Bianco Il grande Nord, capeggiato da Zaia (presidente del Veneto) e Calderoli (ministro per le autonomie) ha messo in moto la macchina che balcanizzerà il paese. Non è allarmismo, ma la consapevolezza che il disegno di legge sull’autonomia differenziata firmato da Mattarella cristallizzerà il divario socio-economico esistente tra le due aree del paese. […]

Read More

Il Giardino della Gioia: inaugura il primo giardino per bambini contro ogni forma di emarginazione della provincia di Napoli

Sant’Anastasia (NA) – Proprio il 2 aprile, Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, inaugura a Sant’Anastasia il primo giardino inclusivo della provincia di Napoli, il primo Parco Gentile curato dalle associazioni Su Una NuvolaBlu, Love for Sant’Anastasia, in collaborazione con Coltiviamo Gentilezza APS. Tutto è quasi pronto per il 2 aprile, giornata mondiale per la […]

Read More

Don Peppe Diana, eroe dei nostri tempi

di Antonio Bianco La visita di Sergio Mattarella a Casal di Principe nel giorno in cui fu assassinato Don Peppe Diana lava l’immotivato pregiudizio nei confronti dei cittadini di Casale di connivenza con la camorra. In 20 anni Casal di Principe ha voltato pagina con Don Peppe Diana, eroe dei nostri tempi, che ha dato […]

Read More

Il Paese unito a Napoli, contro la “secessione dei ricchi”

di Antonio Bianco La manifestazione di venerdì 17 marzo c.a. dei sindaci del “Recovery Sud” con i partiti, i sindacati, l’ANPI, il comitato del NO Autonomia, il Comitato G. Salvemini, gli alunni del Liceo Artistico di Corato (BA), i parlamentari del PD e del M5S, nonché cittadini e la società civile, è stata imponente. Il […]

Read More

Ospedale Pellegrini Vecchio: il drappello di polizia apre alle 7.00 e chiude all’una di notte

di Antonio Bianco Napoli – I medici scappano dal pronto soccorso e dalle terapie intensive, oltre 5 mila borse di specializzazione restano vuote su circa 30 mila bandite negli anni 2021/2022. Una fuga inarrestabile, giustificata dal fatto che i giovani medici si indirizzano verso le specializzazioni che garantiscono uno sbocco nella professione privata. Le terapie […]

Read More

8 marzo 2023 – CIA CAMPANIA: ECCO IL “MANIFESTO DELLE DONNE PER LA TERRA”

Nel giorno dell’8 marzo l’associazione Donne in campo invita ad aderire alla “carta dei valori” che si ispira al ruolo femminile in agricoltura. Jessica Malerba (presidente regionale): Un messaggio di fiducia sul nostro futuro collettivo di donne e uomini Rovesciare convinzioni codificate, respingere gli stereotipi, sconfiggere i tabù che persistono nel mondo agricolo. Superare la convinzione […]

Read More

Napoli: I sindaci del “Recovery Sud” scendono in piazza

di Antonio Bianco Il 17 marzo a Napoli vi sarà la manifestazione dei sindaci del “Recovery Sud” a difesa della Costituzione e contro ogni disuguaglianza. Alla manifestazione aderiranno partiti, sindacati, comitati e singoli cittadini, pretendono che il Meridione sia considerato parte integrante del territorio italiano e che siano valorizzate le grandi prospettive di sviluppo economico, […]

Read More

lettere alla redazione . “su Elly Schlein e il DDL Calderoli”

Pubblichiamo un contributo arrivato alla redazione de il confronto del Prof. Laccetti di Giuliano Laccetti, ordinario Università degli Studi di Napoli Federico II Molti interventi su questo magazine (recentissimi, quelli del prof. Bianco) sul tema autonomia differenziata. Vorrei portare un piccolo contributo che prende le mosse dalla inattesa e a mio avviso importante e significativa […]

Read More

sCARICHI REFLUI INDUSTRIALI ILLECITI IN MARE: SEQUESTRATA AZIENDA BUFALINA E DENUNCIATO IL TITOLARE

I liquami zootecnici finivano in un canale che confluisce nel torrente “Savone”, che a sua volta si immette direttamente in mare nel Comune di Mondragone. Litorale Domizio – Quasi 3.000 mq di un allevamento bufalino sotto sequestro preventivo ed il titolare denunciato all’Autorità Giudiziaria per scarico non autorizzato di acque reflue industriali risultanti dal ciclo […]

Read More

I sindaci della rete “Recovery Sud” sono sul piede di guerra

di Antonio Bianco La proposta Calderoli sull’autonomia differenziata mette sul piede di guerra i sindaci della rete “Recovery Sud” che, ad oggi, conta 450 adesioni. Sono pronti a mettere la bandiera a mezza asta in segno di lutto e ad occupare le aule consiliari se passerà la riforma targata Calderoli, accolta da Fratelli D’Italia che […]

Read More