• September 30, 2023
  •  

teatro

Il nuovo anno del Tram inizia con “Paupaulò”: da giovedì lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Pasquale Palma

Volto noto del cabaret e della tv, sarà in scena da giovedì a domenica.Con lui sul palco, a costruire questo oggetto misterioso, Vincenzo Salzano Prende il via la seconda parte di stagione al Teatro Tram di Napoli: in arrivo nella sala di via Port’Alba, da gennaio a maggio, 10 spettacoli di fronte ai quali ridere, sorridere o farsi delle […]

Read More

A Sala Ichòs in scena roberto Latini in “venere e Adone siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni”

L’appuntamento teatrale, A san giovanni a teduccio, e’ per sabato 7 e domenica 8 gennaio. L’anno nuovo per Sala Ichòs parte con il ritorno di Roberto Latini. Sabato 7, alle 21, e domenica 8 gennaio, alle 19, va in scena “Venere e Adone siamo della stessa mancanza di cui sono fatti i sogni” di e con […]

Read More

“DON FELICE SCIOSCIAMMOCCA CREDUTO GUAGLIONE E N’ANNO”. Debutto al Teatro Tram di Napoli per la farsa di PETITO TRADIZIONALE E MODERNA PER LE FESTE

lo spettacolo adattato, diretto e interpretato da Roberto Capasso, con Nello Provenzano, Valentina Martiniello e Miriam Della Corte Un nuovo debutto per una produzione targata Teatro Tram: durante le festività natalizie vede il suo esordio “Don Felice Sciosciammocca creduto guaglione ‘e n’anno“, di Antonio Petito, con Roberto Capasso (che ne cura anche adattamento e regia), Nello Provenzano, Valentina Martiniello, Miriam Della […]

Read More

Sul palco del Teatro Tram vittima e carnefice in “Stoccolma”, un rapimento dai contorni annebbiati

Lo spettacolo diretto dalla regista cinematografica Maria Verde ha al centro un professore e un allievo vessato e umiliato in un continuo ribaltamento di ruoli. In scena Antonio De Rosa e Antonio Ciorfito Napoli – Perturbante, esplicito e provocatorio: arriva al Teatro Tram, a Napoli, dall’8 all’11 dicembre, lo spettacolo “Stoccolma”, testo – finalista Premio Drammaturgia “Carlo Annoni” […]

Read More

al TEATRO POLITEAMA di Napoli LO SCHIACCIANOCI – Roma City Ballet Company. Dal 16 al 18 dicembre 2022

Al teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2022, sarà in scena il Roma City Ballet Company con “Lo Schiaccianoci”, balletto classico su musiche di P. I. Tchiajkovskij  e con la regia e coreografia di Luciano Cannito. Con Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru (Artisti ospiti dal […]

Read More

La catarsi va in scena al Teatro Tram: da giovedì a domenica “Io sono plurale”

PERDONARSI PER TORNARE A VIVERE, UN FARO PER ILLUMINARE IL BUIO. DA GIOVEDÌ 17 novembre A DOMENICA UN FLUSSO DI COSCIENZA PER RICOMINCIARE. Lo spettacolo diretto da Maria Claudia Pesapane, finalista al premio“Regista con la A”, coinvolge direttamente il pubblico chiedendogli di donare oggetti legati a un trauma del passato. Da giovedì 17 novembre al […]

Read More

al Teatro Tram va in scena “Bathroom”: la fluidità dei rapporti sulle note di Raffaella Carrà

Spettacolo di e con Valeria Impagliazzo, eseguite dal vivo le musiche di Pasquale RuoccoDal 10 al 13 novembre in scena un testo sulla donna in uno spazio di intima verità Un’icona indiscussa della televisione che diventa spunto per riflettere sulla condizione femminile contemporanea: le canzoni di Raffaella Carrà – donna innovatrice e simbolo di determinazione ed elegante emancipazione, […]

Read More

TEATRO AUGUSTEO: “La donna è mobile”, in scena dal 28 ottobre al 6 novembre 2022

Il Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, apre il sipario per il primo spettacolo della stagione teatrale 2022/2023: “La donna è mobile” di Vincenzo Scarpetta, con la regia di Francesco Saponaro, da venerdì 28 ottobre a domenica 6 novembre 2022. “La donna è mobile” è una commedia–parodia musicale del 1918, di Vincenzo Scarpetta, […]

Read More

Al Teatro Tram “Una storia per Euridice”: un monologo in italiano e napoletano sulla ninfa amata da Orfeo

Da giovedì 20 ottobre in scena lo spettacolo vincitore del premio “Regista con la A”Due settimane di programmazione per una riscrittura del mito in chiave contemporaneaIn scena Chiara Orefice, che si alterna tra italiano e napoletano E’ pronto a tornare in sala il pubblico del Teatro Tram di via Port’Alba a Napoli, che per l’avvio di stagione […]

Read More

Teatro all’ombra del Miglio d’Oro, a settembre la 33esima edizione del Festival delle Ville Vesuviane

di Lisa Terranova Torna il Festival delle Ville Vesuviane, la kermesse all’ombra delle celebri residenze del Miglio d’oro è prevista dal 2 al 25 settembre. Teatro, danza, musica, nessuna forma d’arte è stata trascurata per la 33esima edizione. Il Festival è presieduto dal sindaco di Pomigliano d’Arco Gianluca Del Mastro e ha i contributi della […]

Read More