L’ULTIMA GRANDE VITTORIA DELL’IMPERO ROMANO DI OCCIDENTE: i CAMPI CATALAUNI
Ancora ai giorni nostri ci sono alcuni capi di governo che sottovalutano le potenzialità del prestigio e della diplomazia.Prestigio e...
La categoria “Cultura” del giornale “Il Confronto” esplora letteratura, cinema, teatro, musica e tradizioni. Attraverso recensioni, interviste e approfondimenti, offre uno sguardo dettagliato sulle tendenze culturali e sugli eventi più significativi. Un punto di riferimento per chi desidera comprendere e apprezzare le diverse espressioni culturali nel mondo.
Ancora ai giorni nostri ci sono alcuni capi di governo che sottovalutano le potenzialità del prestigio e della diplomazia.Prestigio e...
NAPOLI - Si terrà giovedì 21 marzo alle ore 17:00, presso il cinema Plaza di Napoli (via Michele Kerbaker, 85), l'anteprima nazionale del cortometraggio dal titolo “Il...
Il programma prevede 120 eventi: il 25 marzo la capitale europea del vino incontrerà la capitale europea della cultura a...
Il liceo ci ha permesso di conoscere tanti discorsi che l'avv. Marco Tullio Cicerone tenne non solo in Senato, ma...
Viaggiando in auto, ho sentito la radio che parlava di un concorso aperto alle città d'Italia per un progetto mirato...
Nataruk è una località del Kenia nei pressi del lago TurKana.Oggi è una landa desertica, ma 10.000 anni fa era...
Un ineguagliabile patrimonio storico, ambientale, paesaggistico e naturale di Napoli, dimenticato dai "valorizzatori" della città Mantenendo i piedi ben incollati...
a cura di Teresa Triscari Poesia del linguaggio, delle immagini, delle sensazioni, di odori vaghi e serpeggianti, di ricerca di...
Chi penserebbe che dobbiamo a Napoleone l'invenzione della nutella.Per la verità, Napoleone stimolò, solo involontariamente l'invenzione della mamma della nutella,...
La regina di Napoli Giovanna I d'Angiò, famosa a Napoli per tutte altre vicende, fece scoppiare il finimondo in Europa, allorchè...