• June 9, 2023
  •  
Il Confronto
MENUMENU
  • Home
  • Libri
  • Cultura
  • Teatro
  • Arte
  • Musica
  • Storia
  • Rubriche
    • Luoghi e ScoperteRubrica di viaggio, alla scoperta dei luoghi dei nostri territori.
    • Zenzero e VitamineRubrica di Benessere a cura di Gilda Notarbartolo.
    • L'Avvocato RispondeI consigli legali dell’ Avv. Paola Natale.
    • Maschere e VellutoRubrica di Teatro a cura di Lisa Terranova.
    • In SaluteSezione dedicata a un grande medico, di molte dimensioni, Giuseppe Moscati; Scritta da un grande medico dei nostri tempi, Vincenzo D. Esposito; Curata da una giornalista professionista che ha tra i suoi interessi anche quello della medicina, Tiuna Notarbartolo.
    • Istituti di Cultura in ReteLa voce degli Istituti di cultura all’estero, pubblici e privati, che, ricoprendo un ruolo fondamentale per l’incontro e il dialogo tra italiani e stranieri, intellettuali, studenti e appassionati, intendano ampliare l’opportunità di scambio e riflessione. La cultura ha ragione di essere “con gli altri”. Mai come nel tempo attuale la connessione è vitale, stimolante e positiva.
  • Redazione
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Rivista Online
    • Novembre/Dicembre 2022
    • Giugno/Luglio 2022
    • Gennaio/Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Ottobre/Novembre 2021
    • Luglio/Agosto 2021
    • Maggio/Giugno 2021
    • Marzo/Aprile 2021
    • Gennaio/Febbraio 2021
    • Novembre/Dicembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio/Agosto 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020

Al Teatro Tram “Io, Filumè”, per la prima volta a Napoli: lo spettacolo di Franco Di Corcia Jr come battaglia di inclusione

  • Marzo 28, 2023, 1:00 pm Europe/Rome
Condividi l'articolo

Una Filumena Marturano in chiave contemporanea come simbolo di inclusione. La sala di Port’Alba accoglie la compagnia toscana Teatro di Bo’. Fino al 2 aprile il monologo accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Pagni

La storia di Franco. La storia di un uomo. La storia di un artista. La storia del Teatro che si fa. Un racconto personale, per la prima volta a Napoli, che fa rivivere la Filumena Marturano di Eduardo De Filippo in veste contemporanea come fosse “un’altra Filumè”. È il Teatro Tram di via Port’Alba a ospitare la compagnia toscana “Teatro di Bo’” con lo spettacolo “Io, Filumè”, monologo di Franco Di Corcia jr accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Pagni in scena da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile.

“Io sono nato con la sindrome della valigia”, questa battuta insieme all’altra “Aveva murì” racchiude l’essenza del monologo teatrale. Franco Di Corcia jr cerca di costruire, per tutto il racconto teatrale, la storia della sua famiglia per giungere all’accettazione di se stesso come uomo e come artista (“Siamo tutti figli? E allora dobbiamo essere tutti uguali”).

In questo momento storico così particolare, Io Filumè vuole essere la bandiera dell’inclusione per combattere ogni forma di discriminazione, fantasmi della solitudine culturale. Il monologo teatrale è costruito in gran parte sulle capacità di improvvisazione recitativa dell’attore, seguendo solamente uno spunto per aggiungere tasselli al suo racconto familiare.

Fin da piccolo Franco – nato all’estero in Svizzera da genitori meridionali e scappato ‘dentro a una valigia’ per rifugiarsi dai propri nonni a Salerno “perché i miei genitori firmarono un contratto di lavoro accettando di non aver figli e invece mia madre rimase subito incinta ma nascose la gravidanza e quando nacqui mi spedirono in Italia nascosto in una valigia!” – si è sentito una Filume’: non amata, non accettata, sacrifici non riconosciuti, con il nascosto desiderio di “m’hanna cunoscere, m’hanno vule’ bbene!”

La storia di Franco è costellata di tante figure femminili presenti nella sua famiglia: tante piccole ‘Filumè’  di eduardiana memoria. Ed ecco che la storia di Franco si intreccia con quella di Filumena Marturano. “Io Filumè” è un incontro-scontro tra Franco e Filumena Marturano. Un omaggio al mito moderno dell’eroina eduardiana che rivive in una veste contemporanea come fosse “un’altra Filumè”.

“Non era scontato che io ritornassi in scena dopo anni di lunghi silenzi e dopo tanti cambiamenti nella mia vita – commenta Di Corcia jr -. e non era neppure scontato che nascesse un nuovo spettacolo IO FILUME’. Uno spettacolo che mi fa viaggiare nella storia della mia famiglia, nella mia storia personale – come uomo e come artista – avendo come riferimento le gesta di Filumena Marturano”.

Dal 30 MARZO al 2 APRILE 2023

“IO, FILUMÈ”

di e con FRANCO DI CORCIA JR

una produzione del TEATRO DI BO’

musica dal vivo MATTIA PAGNI

assistenza alla messa in scena  MICHELANGELO RICCI e MATTIA PAGNI

Biglietti:

intero € 13,00

ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)

Card

4 spettacoli a scelta: € 36

Orari degli spettacoli:

Giovedì ore 21.00

Venerdì ore 20.00

Sabato ore 19.00

Domenica ore 18.00

info e prenotazioni:

cell. 342 1785 930 | tel. 081 1875 2126 | email tram.biglietteria@gmail.com


Condividi l'articolo
  • 30 marzo
  • franco corcia Jr
  • Io Filumè
  • Mattia Pagni
  • monologo
  • napoli
  • teatro di bo'
  • teatro tram
  • tetaro
  • via port'alba

You Might also Like

teatro

“NAPULE MIA” di Claudio Mattone, tutti a teatro per registrare il coro per Napoli e il Napoli

  • Maggio 16, 2023, 2:43 pm Europe/Rome
Attualità

La Scuola di Alta formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale di Napoli diventa telematica

  • Maggio 16, 2023, 2:33 pm Europe/Rome
Attualità

Prevenzione Villaggio Telethon, Ordine Farmacisti: “Con prevenzione oggi salvata donna da infarto”

  • Aprile 24, 2023, 1:29 pm Europe/Rome
teatro

Al Teatro Tram debutta “Origami. Attese di carta”: da giovedì il palco diventa una stazione dove si fa spazio l’istinto di sopravvivenza

  • Aprile 19, 2023, 10:59 am Europe/Rome
musica

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI | Il 22 e il 24 aprile a San Marcellino la “Scarlatti Camera Young”, per i Dialoghi musicali alla Federico II

  • Aprile 17, 2023, 6:56 pm Europe/Rome
Attualità

Vomero: il ponte di via Mario fiore fa un altro morto

  • Aprile 8, 2023, 10:26 am Europe/Rome
Cultura

Premio Elsa Morante 2023 per la Musica a Francesco Sarcina

  • Aprile 7, 2023, 4:03 pm Europe/Rome
teatro

Napoli: al teatro TRAM in scena “Io Filumè”

  • Marzo 31, 2023, 3:24 pm Europe/Rome
Attualità

Il Giardino della Gioia: inaugura il primo giardino per bambini contro ogni forma di emarginazione della provincia di Napoli

  • Marzo 29, 2023, 7:40 pm Europe/Rome
teatro

“Napoli, 11 luglio 1982” in scena al Teatro Tram il 25 e 26 marzo

  • Marzo 23, 2023, 4:13 pm Europe/Rome

0 Comments

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social

Tieniti informato con le Ultime Notizie!

TITOLI ULTIME NOTIZIE…

  • Con le mani in tasca si appoggia la “secessione dei ricchi”
  • Senza l’autonomia differenziata, se ne va
  • “NAPULE MIA” di Claudio Mattone, tutti a teatro per registrare il coro per Napoli e il Napoli
  • La Scuola di Alta formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale di Napoli diventa telematica
  • “Ars Femina. – Tra pensiero e colore” – mostra sull’isola di ischia

Il Confronto

  • Cultura Tutti gli articoli della sezione Cultura
  • Libri Tutti gli articoli della sezione Libri
  • Arte Tutti gli articoli della sezione Arte
  • Chi Siamo Informazioni di Contatto e di Redazione

Articoli recenti

  • Con le mani in tasca si appoggia la “secessione dei ricchi”
  • Senza l’autonomia differenziata, se ne va
  • “NAPULE MIA” di Claudio Mattone, tutti a teatro per registrare il coro per Napoli e il Napoli
  • La Scuola di Alta formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale di Napoli diventa telematica
  • “Ars Femina. – Tra pensiero e colore” – mostra sull’isola di ischia

logo

Rivista periodica di informazione, cultura, arte e politica in Campania. Nata 45 anni fa sull'isola di Procida (Na), nel 2009 è approdata in terraferma estendendo il proprio sguardo a nuovi territori e nuove tematiche.

© Copyright by Il Confronto 2018 - Designed by amicucci.info

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read MoreReject
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA