ARTE.  RAFFAELE BIONDI ALLA CASINA VANVITELLIANA. AD MARGINEm

Condividi l'articolo

di Maurizio Vitiello, sociologo e critico d’arte 

Raffaele Biondi nasce a Pozzuoli, frequenta il Liceo Artistico di Pozzuoli e si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli.

E’ un prolifico disegnatore e pone al centro del suo interesse la ricerca dei materiali e la continua sperimentazione del concetto estetico.

Formatosi con la grande scuola del passato, volge lo sguardo alla pittura rinascimentale, alla tragicità del Caravaggio, passando per le linee complesse dei pittori dell’Ottocento e trovando in Antonio Mancini il suo acume, fino ad arrivare alla fulgida, attenta, magistrale lezione di Francis Bacon.  

“Fuori dentro” è la prima personale dell’artista, che con il meeting/reading “Pensieri Riflessi” ha voluto mostrare il suo mondo segreto.

Raffaele Biondi ha voluto precisare quanto segue: “Quando sfoglio quaderni e taccuini dopo anni, scopro frasi, pensieri e riflessioni. È stato un modo per far venire fuori alcune mie angolazioni intimiste e con “Pensieri Riflessi” ci troviamo in questa zona d’interesse. Essere qui, alla Casina Vanvitelliana, è stato casuale e come tutte le cose casuali ha un senso più grande e più profondo. Il significato che ho attribuito a questo senso è che ancora una volta c’è una corrispondenza tra quello che immagino nella mia pittura e quello che avviene nella mia vita.” 

Gli scritti dell’artista raccontano i suoi sentimenti segreti.

Le idee di Raffaele Biondi narrano emozioni che si riannodano alle radici dall’area flegrea, oltre a impressioni personali che, unite ai pensieri di ordine estetico, rielaborano nuove interpretazioni del suo fronte visivo.

“Pensieri Riflessi” è stato un evento del 14 ottobre, accolto da molto pubblico nella Casina Vanvitelliana, nel Parco Borbonico di Bacoli (Napoli), all’interno della mostra “Fuori Dentro”.

E’ stato un incontro sugli scritti del pittore, letti dall’attrice Adele Pandolfi.

L’evento ha suscitato momenti di riflessione, di scambio e di condivisione in una serata moderata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, che ha avuto come ospiti Luca Iavarone, direttore creativo di Ciaopeople, la bravissima attrice Adele Pandolfi, il giornalista Pino Cotarelli e Antonio Ciraci, organizzatore della mostra.

“Pensieri Riflessi” è stato un meeting che ha determinato un incredibile e suggestivo appuntamento con l’arte con eccellenti intervalli musicali e ha incluso, ovviamente, la possibilità di visionare la magnifica mostra d’arte di Raffaele Biondi con 100 opere allestite all’interno della Casina Vanvitelliana, gioiello d’architettura tardo-barocca, che affaccia sul Lago Fusaro, che resteranno visibili fino al 30 ottobre 2022.

Molto applaudita l’attrice Adele Pandolfi, volto noto della Rai, che ha interpretare gli umori e i versi dell’artista.

Foto con l’artista Raffaele Biondi è di Pasquale Clienti.


Condividi l'articolo