Novembre 30, 2023

Arte: a napoli, Santa Maria La Nova 43 le mostre di Luoghi Abitanti

0
Condividi l'articolo

Sono aperte e gratuitamente visitabili le personali del Maestro napoletano Luigi Grossi e del siciliano Giuseppe Notarbartolo

“San Giovanni degli eremiti” di Giuseppe Notarbartolo

La Città Metropolitana di Napoli, con l’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, in media partnership con la Rai, ha organizzato la prima edizione della kermesse di cultura e turismo “Luoghi abitanti”, un progetto dedicato ai luoghi che ci portiamo dentro.

Sono tuttora visitabili, e fino al 20 dicembre, le mostre personali, curate da Tiuna Notarbartolo, del maestro Luigi Grossi e del siciliano Giuseppe Notarbartolo, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova 43, gratuitamente aperta al pubblico dalle 10 alle 18,30, tutti i giorni tranne il sabato e la domenica.

La personale del pittore Giuseppe Notarbartolo, titolata proprio “Luoghi abitanti”, mescola alchemicamente monumenti siciliani e corpi di donna. La mostra di Luigi Grossi, invece è dedicata alle “Tavole Grossi”, vale a dire ad una rivisitazione in chiave astratta della celebre Tavola Strozzi, a completare l’esposizione, una serie di suoi maestosi ed energici vulcani.

Tra gli eventi che si susseguono, intorno alle mostre, il 6 dicembre, alle 17,00, nella stessa sede, ci sarà  la presentazione del libro della giornalista Anna Copertino “Maradò” (Homo scrivens edizioni) dedicato al calciatore che ha intrecciato in sé e per il mondo il sentimento di due luoghi: l’Argentina e Napoli. Ne parlano con l’autrice, Giovanni Copertino, Tiuna Notarbartolo ed Antonio Parlati. Modera Enzo Colimoro.

“Luoghi abitanti” è stato realizzato col coordinamento di Iki Notarbartolo e con Umberto Amicucci per la grafica e digital manager.

 Partner del progetto: La Dante in Cambridge, Napoli Città della Musica, Argentalia, Associazione Alto Casertano, Giannini e figli, Comune di Quarto, Comune di Caianello.

Info  alla pagina facebbok www.facebook.com/luoghiabitanti, e alla pagina instagram premioelsamorante  


Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *